Casa editrice di tessuti francesi
Storia di una casa creativa
Rajaï SAFADI e suo figlio Ezzat hanno fondato SAFATEX nel 1992 a Marsiglia, specializzandosi nel commercio di tessuti commercio di tessuti.
Tre anni dopo decisero di accelerare lo sviluppo dell'attività e crearono "Tissages Safadi Rhodaniens", la loro fabbrica di tessitura situata a Gillonnay nell'Isère. Nel 1998 la società è stata ristrutturata. Safatex diventa Safeco, il cui obiettivo è quello di pubblicare e commercializzare i tessuti prodotti da TSR.
Dieci anni dopo, proseguendo la sua espansione, SAFECO si trasferisce ad Aix en Provence. Negli anni 2010, con l'arrivo di Alexandre e Sarah, figli di Ezzat, Safeco partecipa alla sua prima fiera Heimtextil a Francoforte, un nuovo strumento che permette di aprirsi alla clientela internazionale. Da allora, l'azienda è stata presente a diverse fiere: Heimtextil Russia, Francoforte, Atlanta, Maison&Objets Parigi..
Oggi il Gruppo rappresenta 50 telai larghi, 2 milioni di metri di tessuto prodotti all'anno, più di 3000 referenze, jacquard, stampe, tessuti ignifughi, similpelle, outdoor, ecc..
Sia tradizionali che contemporanee, le collezioni Safeco sono riconosciute per la qualità dei jacquard e l'originalità dei disegni.
Tessitura francese
SAFECO dispone di una propria tessitura "Tissages Safadi Rhodaniens", di una tintoria e di uno studio di design.
I circa cinquanta telai di tessitura consentono la produzione francese di tessuti jacquard e perpetuano un know-how "interno" ferocemente conservato.
Lo studio di design di Saint-Cannat è composto da designer tessili che sono sia incrociatori di fili che coloristi. Modelli, trame, intrecci, filati lucidi, lini misti, effetti ricamati; qui tutto viene inventato, combinato e adattato per dare vita a un desiderio, a una tendenza, a un'atmosfera unica!
Gli studi di tessitura e di design lavorano in stretta collaborazione, consentendo una grande flessibilità e un'indispensabile reattività che fa di SAFECO il "tessitore francese"
STORIA SAFECO
Copyright SAFECO France - Tutti i diritti riservati - Sito web creato dal DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE